Mostre in corso
Mostre in corso
Nuove mostre in arrivo: continuate a seguirci per conoscere le prossime novità!

Urs Fischer, Omen. Photo by Alessandra Chemollo
- Visite: 865
Nuove mostre in arrivo: continuate a seguirci per conoscere le prossime novità!
Urs Fischer, Omen. Photo by Alessandra Chemollo
2025.04.04 - Controfacciata Matthias Schaller - opening
2025.04.05 - Untitled (Floor) by Piero Golia - preview
Ufficio stampa italiano
Marsilio Arte
Giovanna Ambrosano
+39 3384546387
Ufficio stampa internazionale
Bolton & Quinn
Erica Bolton
+44 (0)7711698186
Dennis Chang
Intervista sulla storia di Palazzo Diedo e dell’importanza della produzione di arte contemporanea al suo interno, inclusa attraverso residenze artistiche.
Adriana Rispoli ci racconta come gli interventi degli artisti dialogano con l’architettura settecentesca di Andrea Tirali, trasformando gli spazi storici con opere ispirate ai mestieri tradizionali veneziani come affreschi, vetro di Murano, tessuti preziosi e pavimenti dal design tipico.
L’artista ghanese Ibrahim Mahama racconta le sue opere esposte a Palazzo Diedo a Venezia. Mahama condivide la sua prospettiva sulla globalizzazione, il lavoro e la circolazione delle merci attraverso installazioni create in collaborazione con le comunità locali
L’artista contemporanea Mariko Mori ci introduce alle sue opere esposte a Palazzo Diedo a Venezia. Nell'intervista Mariko Mori parla di “Peace Crystal”, una scultura site-specific realizzata in cristallo di vetro che fa parte di un progetto monumentale iniziato nel 2010.
L’artista americano Jim Shaw parla delle sue opere esposte a Palazzo Diedo a Venezia in occasione della mostra Janus. Conosciuto per la sua pratica immaginativa, inventiva ed eclettica che abbraccia diversi media, dalla pittura alla scultura, Jim Shaw esplora costantemente una vasta gamma di mitologie personali e culturali attraverso l’autoanalisi e la ricerca storica.
In questa intervista, Silvio Fassi, Sebastiano Roveroni e Maddalena Gallamini dello studio Silvio Fassi raccontano i lavori di restauro e valorizzazione eseguiti a Palazzo Diedo. Scopri come questo intervento ha restituito nuova vita a un edificio storico del XVIII secolo, trasformandolo in uno spazio che coniuga tradizione architettonica e innovazione artistica.
Ascolta la conversazione tra Mariko Mori e Emanuele Coccia moderata da Adriana Rispoli, curatrice di Berggruen Arts & Culture. A partire dallo spunto fornito dall'installazione Peace Crystal dell'artista giapponese, l'incontro si snoda tra arte, filosofia e tecnologia per riflettere sul tema dell'uguaglianza tra popoli e la tutela della natura.
Grazie per aver visitato il sito web di Palazzo Diedo - Berggruen Arts & Culture - Venice.
Questo documento illustra le condizioni di utilizzo del presente website: vi preghiamo di leggerlo attentamente. Accedendo al sito e utilizzandone i contenuti si accetta integralmente quanto illustrato di seguito.
Copyright e trademark
Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright.
La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, il software e altri contenuti del sito, e tutti i codici e format script per implementare il sito, sono di proprietà di Palazzo Diedo srl oppure dei rispettivi autori. Non è consentito copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, ri-pubblicare qualsiasi contenuto per la ridistribuzione a terzi a scopo commerciale, senza il consenso scritto di Palazzo Diedo srl.
Liberatoria
Palazzo Diedo srl non pubblica contenuti che possano essere intesi come servizi di consulenza professionale, finanziaria o legale. Palazzo Diedo srl non sarà responsabile di qualunque tipo di danno, diretto, indiretto o accidentale che deriva dalla lettura delle informazioni pubblicate. Palazzo Diedo srl non assume alcuna responsabilità sui contenuti e sull’uso di siti terzi a cui si accede da questo sito. È compito dell’utente controllare che i contenuti a cui accede non contengano virus. Palazzo Diedo srl non assume alcuna responsabilità per le eventuali contaminazioni derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito o da siti terzi a cui si accede da questo sito.
Giurisdizione
Questo sito è gestito da Palazzo Diedo srl, a Venezia, Italia. L’Italia sarà quindi il Paese in cui si terranno eventuali dispute legali connesse al sito.