Skip to main content

The Pervert’s Guide to Cinema & The Pervert’s Guide to Ideology

Due film di Sophie Fiennes, scritti e presentati da Slavoj Žižek
PROIEZIONE E TALK

-

GIOVEDÌ 16 E VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025
ORE 18
BLACK BOX, PALAZZO DIEDO

-

The Pervert’s Guide to Cinema, 16 ottobre
The Pervert’s Guide to Ideology, 17 ottobre
Durata rispettiva di 2h 30 minuti e 2h 24 minuti

I film verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in inglese

La proiezione del 16 ottobre sarà seguita da un talk con la regista Sophie Fiennes e il critico cinematografico John Bleasdale
Il 17 ottobre seguirà un talk tra la regista e il professore Shaul Bassi

-

Palazzo Diedo torna ad ospitare la regista inglese Sophie Fiennes con due dei suoi lavori più acclamati a livello internazionale, frutto della collaborazione con il filosofo e psicanalista sloveno Slavoj Žižek, tra i più incisivi pensatori contemporanei, noto per le sue riflessioni critiche sui conflitti e le contraddizioni della contemporaneità in relazione ai modelli culturali dominanti.

The Pervert’s Guide to Cinema (2006) è un’esilarante esplorazione di alcuni film cult del cinema mondiale attraverso una lente psicanalitica, mentre il sequel The Pervert’s Guide to Ideology (2012) utilizza lo stesso approccio per analizzare “i meccanismi che modellano ciò a cui crediamo e il modo in cui ci comportiamo.”

Sophie Fiennes è una regista e produttrice inglese. È conosciuta per il suo approccio documentaristico, caratterizzato da un rigoroso metodo cinematografico. I film di Fiennes esplorano un ampio spettro di idee, giocando con diverse modalità espressive e interrogando le nozioni di performance e identità. I suoi lavori sono stati presentati a rassegne cinematografiche di rilievo internazionale, tra cui il Sundance Film Festival, e i festival di Edimburgo, Sydney, Londra e Rotterdam e Toronto.

John Bleasdale è un autore inglese che oggi risiede in Italia. I suoi articoli appaiono regolarmente su Variety, The Guardian, The Times e Sight & Sound. È autore di diversi libri, tra cui The Magic Hours: the films and Hidden Life of Terrence Malick e Darkness Visible: the Cinema of Jonathan Glazer. Insegna presso l'Università Ca' Foscari.

Shaul Bassi è Professore Ordinario di Letteratura inglese ed Environmental Humanities presso l’Università Ca’ Foscari, dove insegna dal 2000. I suoi studi e pubblicazioni si focalizzano su diverse aree tematiche che comprendono gli studi Shakespeariani, teoria e letteratura postcoloniale (India e Africa) e studi ebraici.

Palazzo Diedo
Berggruen
Arts & Culture

Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondamenta Diedo
Cannaregio 2386
30121 Venezia