
Shaken Grounds, Shifting Skies
-
GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025
ORE 19
BLACK BOX, PALAZZO DIEDO
-
Durata 34’
Il film verrà proiettato in inglese senza sottotitoli
L’evento è gratuito e a capienza limitata, fino ad esaurimento posti
-
Shaken Grounds, Shifting Skies è un cortometraggio che solca i terreni instabili dei Campi Flegrei, del Vesuvio, dell'isola di Vulcano e del ghiacciaio della Pasterze in Austria, intrecciando questi paesaggi con scene filmate in studio e quesiti che invitano alla riflessione. Attraverso questa costellazione di frammenti filmici, l'opera medita su come i cambiamenti sismici nell'ambiente esterno risuonino nel corpo e nella psiche umana.
Mescolando mito, storia e preoccupazioni ecologiche contemporanee, il film indaga l'impatto persistente dei disastri naturali sul pensiero artistico e filosofico. Man mano la narrazione si sviluppa, l’attenzione si sposta sulle odierne zone sismiche, dove l'instabilità tettonica non è più puramente naturale ma sempre più plasmata dall'attività umana: cambiamento climatico, estrazione di acque sotterranee, attività minerarie e rifiuti.
Creato dal collettivo artistico Shaken Grounds, questo film indaga come l'arte possa documentare e reagire alle dinamiche che legano profondamente l’umanità e una Terra sempre più destabilizzata. Shaken Grounds, Shifting Skies offre al pubblico un viaggio poetico attraverso paesaggi che sono al contempo antichi e contemporanei, sfidando gli spettatori a riconsiderare dove—e come—possiamo trovare punti di riferimento quando il terreno sotto di noi trema.
Il corto è stato sviluppato in dialogo artistico e scientifico con: Valerio Acocella, Oscar Fernandez, Sabine Folie, Helga Franza, Nicolas Freytag, Sylvia Scheidl, Kaloyan Vasev, VestAndPage, Sandro de Vita e Mauro di Vito
Supportato dal Ministero austriaco degli Affari Europei e Internazionali, dall'Istituto Culturale Austriaco di Roma, dal Fondo Scientifico Austriaco (FWF), dall'ufficio del Governo Regionale del Tirolo, Dipartimento della Cultura, e dall'Angewandte Performance Lab, Università di Arti Applicate di Vienna