
Life and Death
-
GIOVEDÌ 31 LUGLIO - DOMENICA 3 AGOSTO 2025
ORE 19>21
BLACK BOX, PALAZZO DIEDO
-
Durata: 75' - in loop
L’evento è gratuito e a capienza limitata, fino ad esaurimento posti
Il film, presentato nel 2023 alla Berlinische Galerie nel contesto della mostra Hunted, indaga cosa motiva le persone a uccidere, cercando al contempo di comprendere perché la sensazione di potere abbia una tale presa sulla psiche umana.
L'artista tedesco affronta queste questioni attraverso 7 interviste anonime con cacciatori che si focalizzano sul gesto di uccidere, al fine di indagare una delle forme con cui si manifesta l'esercizio della violenza e le dinamiche dietro la sua legittimazione.
Nasan Tur (Offenbach, 1974) è un artista tedesco la cui ricerca si incentra sulle condizioni sociopolitiche che caratterizzano i tempi in cui viviamo, sempre più segnati dal conflitto. I suoi pezzi sperimentali portano alla luce ideologie, norme sociali e codici comportamentali, rivelando nuove possibilità per l'azione individuale.
Nasan Tur ha partecipato a documenta14, alla 10. Biennale di Istanbul e alla 6. Biennale di Taipei e ha esposto in numerose istituzioni come il Palais de Tokyo, il Centre Pompidou Parigi, la Schirn Kunsthalle di Francoforte, l’Hamburger Bahnhof Berlino, lo Städel Museum di Francoforte e il Museo Maxxi Roma. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Will Grohmann dell'Accademia delle Arti di Berlino e nel 2014 il Premio Villa Massimo della Deutsche Akademie Rom.
Attualmente ricopre una cattedra presso la HBK-Hochschule für Bildende Künste Braunschweig.