Skip to main content

AUN - The beginning and the end of all things

Un film di Edgar Honetschläger

-

VENERDÌ 18 LUGLIO 2025
ORE 19
BLACK BOX, PALAZZO DIEDO

-

Durata 102’
Il film verrà proiettato in giapponese con sottotitoli in inglese
L’evento è gratuito e a capienza limitata, fino ad esaurimento posti

-

AUN – the beginning and the end of all things affronta l’ossessione dell'umanità per il futuro, il suo desiderio di creare il domani e il terrore dell’uomo per l'apocalisse.

Sekai, un inventore giapponese, crea un motore che brucia acqua, nella ricerca di fonti di energia alternative. Poco dopo sua moglie muore dando alla luce il figlio, Aun, che in seguito scopre una lumaca di mare unica. Sekai incomincia ad utilizzare l’animale nei suoi esperimenti, che infine conducono lo scienziato alla morte.

Vent'anni dopo, uno scienziato brasiliano sordo di nome Euclides continua le ricerche di Sekai, credendo che la lumaca di mare contenga la chiave per un futuro vivibile. Manda sua moglie, Nympha, a trovare Aun, che intanto è diventato un sacerdote in un santuario shintoista. I loro cammini si intrecciano, portando a un viaggio che sfuma i confini tra scienza, spiritualità e mondo naturale.

Il film ripropone il tema faustiano e mette a nudo l’inesauribile credenza giudeo-cristiana nel progresso, che nel XXI secolo ha conquistato il mondo intero ed è riuscita a manovrarne le dinamiche, culminando nella situazione attuale che preclude ogni soluzione con mezzi economici o scientifici. I meriti dell'Illuminismo hanno tolto all'Occidente la capacità di percepire ciò che non si può vedere, ciò che si può solo sentire. Le credenze sono molto di più della religione, dei concetti monoteistici. Anime e spiriti esistono non solo nel cinema. La negazione e l'abbandono delle leggi eterne della natura portano all'estinzione – dell'individuo e dell'intera razza umana. AUN inventa nuovi rituali e mitologie per celebrare il creatore del tutto – la natura – rivelando quasi giocosamente la sua dicotomia con la cultura umana. Il film equipara la bellezza dell'umanità con la natura annunciando che "tutto ciò che l'umanità crea è natura."

Palazzo Diedo
Berggruen
Arts & Culture

Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondamenta Diedo
Cannaregio 2386
30121 Venezia